Zootropolis ovvero Esopo nel XXI Secolo

Ebbene sì per una volta mi sono lasciato alle spalle il dovere. E nella giornata della festa della donna mi sono concesso una pausa di relax andando al cinema (ovviamente con una donna da festeggiare s’intende). Abbiamo scelto di comune accordo di andare a vedere Zootropolis, ultimo nato di casa Disney, un po’ anche senza aspettative.

Credevo di vedere un cartoon leggero senza troppe pretese, e invece mi sono trovato davanti ad un piccolo gioiello.

L’uomo si sa è un animale con una morale (ok qualcuno è talmente animale da averne due ma fa niente), ma in questo caso sono gli animali ad essere più umani degli uomini. Il messaggio che passa è uno, ma molto forte: mai fermarsi davanti agli stereotipi. E quindi una coniglietta può essere una poliziotta e non è detto che una volpe sia per forza un animale tanto scaltro quanto pericoloso. Ma i migliori restano i bradipi!!!

E si conclude con un finale a sorpresa, dove tutto non è quello che sembra e ci si legge pure una forte critica ad alcuni politici nostrani e non (coff…Trump…Salvini…coff). Tutto mascherato da una tenera…beeeeeee evitiamo gli spoiler 😀  😛 .

Insomma, nelle favole di Fedro ed Esopo gli animali avevano comportamenti umani per criticarne i comportamenti. Una volta il lupo cacciava l’agnello, oggi il lupo ascolta musica con un MP3 e viene criticato da una pecorella perchè “diverso”.

Per salutarvi ecco qui il link alla bella canzone di Shakira che contorna il film.

Godetevela!

Buona notte

Edoardo